La bontà nasce in laboratorio
Il gelato artigianale si fa con materie prime di qualità.
La capacità di trasformare gli ingredienti in buon gelato è un’arte.
Come prepariamo il gelato alla Gelateria Marghera?
Pastorizzare, mantecare e refrigerare sono i passaggi fondamentali.
A questi si aggiunge la fase di “maturazione” che allunga i tempi di preparazione ma fa si che il gelato risulti più cremoso e molto più gradevole al palato.
Per il nostro laboratorio abbiamo scelto macchinari molto efficienti.
La nostra esperienza ci permette di utilizzarli al meglio, ottimizzando i tempi di lavorazione per garantire la gestione accurata del prodotto in ogni fase.
Alla Gelateria Marghera prepariamo il gelato tutti i giorni, da 40 anni, per farvi trovare sempre un prodotto davvero naturale, fresco e gustoso.

La bontà nasce in laboratorio
Il gelato artigianale si fa con materie prime di qualità.
La capacità di trasformare gli ingredienti in buon gelato è un’arte.
Come prepariamo il gelato alla Gelateria Marghera?
Pastorizzare, mantecare e refrigerare sono i passaggi fondamentali.
A questi si aggiunge la fase di “maturazione” che allunga i tempi di preparazione ma fa si che il gelato risulti più cremoso e molto più gradevole al palato.
Per il nostro laboratorio abbiamo scelto macchinari molto efficienti.
La nostra esperienza ci permette di utilizzarli al meglio, ottimizzando i tempi di lavorazione per garantire la gestione accurata del prodotto in ogni fase.
Alla Gelateria Marghera prepariamo il gelato tutti i giorni, da 40 anni, per farvi trovare sempre un prodotto davvero naturale, fresco e gustoso.
La materia, prima del gelato
Il nostro gelato è fatto con latte, panna e uova. Acqua pura per i sorbetti e le granite. Le basi per mantecare le creiamo noi con prodotti naturali.
Scegliamo frutta di prima qualità, il più possibile fresca e di stagione.
Se siamo fuori stagione preferiamo usare ottima frutta congelata, perché alcuni gusti sono ormai diventati dei classici e non possono mai mancare.
Per i gusti cremosi scegliamo frutta secca e spezie coltivati nei luoghi di origine, se possibile D.O.P e I.G.P., come la liquirizia di Calabria, la nocciola del Piemonte, la mandorla e il pistacchio di Sicilia, i migliori Cru di cacao, la cannella Regina dello Sri Lanka, la vaniglia Bourbon del Madagascar.
Alcuni gusti speciali vengono dalla lavorazione di un ingrediente inusuale, come il pandoro, il torrone o la zucca, che riusciamo a trasformare in gelato grazie alle nostre ricette esclusive.

Il nostro gelato
Il vero gelato artigianale italiano da gustare in coppetta o nel cono. I gusti “classici” li trovate tutto l’anno, quelli stagionali finché la frutta è matura, quelli “speciali” per periodi brevi, da non lasciarsi scappare.

I dessert gelato
Irresistibili dolcezze che raccontano la nostra storia. Create per soddisfare il palato con gustosi abbinamenti di gelato e salse, prodotti da forno fatti in casa, golose e sorprendenti decorazioni. Da soli, in coppia o con gli amici sono ideali per concludere un pasto o concedersi un momento di puro gusto.

Delizie ghiacciate
Sorbetti, ghiaccioli e granite, tutti realizzati con tanta frutta e dolcificati con solo fruttosio. Li abbiamo pensati per tutti ma dedicati a chi preferisce non assumere latticini senza rinunciare al piacere di un buon gelato.